Alexander Selkirk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
== L'abbandono sull'isola deserta ==
[[File:Rob-cru.png|thumb|left|Mappa dell'[[Isole Juan Fernández|arcipelago Juan Fernández]], dove Selkirk visse come naufrago]]
Nell'ottobre seguente, dopo che le due navi si erano separate per il diverbio fra Stradling e Dampier<ref>{{cita|Funnell|pp. 46–47}}.</ref>, il ''Cinque Ports'' fece una sosta sull'isola di ''[[Isola di Robinson Crusoe|Más a Tierra]]'', nell'arcipelago disabitato di Juan Fernández, 670 km al largo delle coste [[cile]]ne, per fare scorta di viveri e acqua<ref>{{cita|Lee|pp. 394–395}}.</ref>. A quel punto Selkirk manifestò al capitano le sue preoccupazioni circa le capacità di navigazione del galeone e probabilmente avrebbe voluto fare le riparazioni necessarie prima di riprendere il mare, spingendosi a dichiarare che avrebbe preferito rimanere a Juan Fernández piuttosto che continuare a navigare su una nave pericolosa e che imbarcava acqua<ref>{{cita|Rogers|p. 125}}.</ref> (il ''Cinque Ports'' sarebbe in seguito infatti affondato, causando la morte di molti marinai) e provò a convincere alcuni compagni a disertare con lui e a restare sull'isola, confidando nell'imminente arrivo di un'altra nave. Nessuno però fu d'accordo e Stradling, stanco dei continui problemi che Selkirk causava e ben lieto di liberarsi di un piantagrane, lo prese alla lettera e lo sbarcò sull'isola con un [[moschetto]] con della [[polvere da sparo]], un [[accetta]] e alcuni strumenti da falegname, un coltello, un piatto da cucina, una [[Bibbia di re Giacomo|bibbia]], un materasso e alcuni vestiti<ref>{{cita|Rogers|p. 126}}.</ref>. Selkirk quasi immediatamente ritrattò la sua posizione, ma non venne ascoltato e il ''Cinque Ports'' salpò, lasciandolo solo sull'isola di ''Más a Tierra''. Vi sarebbe rimasto per quattro anni e quattro mesi.
 
Il ''Cinque Ports'', come paventato da Selkirk, fece poi effettivamente naufragio, affondando al largo dell'odierna [[Colombia]]. Stradling e alcuni uomini del suo equipaggio sopravvissero alla perdita della nave ma furono costretti a consegnarsi agli spagnoli. I sopravvissuti furono deportati a [[Lima (Perù)|Lima]], in [[Perù]], dove subirono una dura prigionia<ref>{{cita|Rogers|pp. 145, 333}}</ref>.
 
== Vita sull'isola ==