Aqua Teen Hunger Force: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 32:
| aspect ratio = [[4:3]] (2000-2007), [[16:9]] (2008-2015)
| durata episodi = 11-12 min
| immagine = Aqua Teen Hunger Force logo.jpg
| didascalia =
| musica 3 = [[The Bronx (gruppo musicale)|Mariachi El Bronx]] e [[Schoolly D]]
| musica 3 nota = (2012)
Riga 42:
}}
'''''Aqua Teen Hunger Force'''''
Il cartone è nato come [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della serie televisiva animata [[Space Ghost Coast to Coast]], nel quale [[Space Ghost]] intervista, in stile [[talk show]],
▲Il cartone è nato come [[Spin-off (mass media)|spin-off]] della serie televisiva animata [[Space Ghost Coast to Coast]], nel quale [[Space Ghost]] intervista, in stile [[talk show]], i personaggi più famosi. La serie venne cancellata da Cartoon Network dopo il primo episodio e viene riproposta quasi un anno dopo da Adult Swim, il 9 settembre [[2001]]. Gli episodi sono stati scritti, diretti e doppiati dagli stessi creatori della serie. Dall'ottava stagione, Dave Willis e Matt Maiellaro hanno deciso di dare dei titoli alternativi alla serie, accompagnati da un tema musicale differente. La serie si è conclusa il 30 agosto [[2015]] con un totale di 139 episodi nel corso di undici stagioni. Nel [[2007]] uscì il primo adattamento cinematografico della serie, conosciuto come Aqua Teen Hunger Force Colon Movie Film for Theaters''.'' Al di fuori dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], la serie è stata pubblicata su vari set di [[DVD]] e in altre forme di media in casa in [[streaming]] [[On demand (informatica)|On-demand]]. In Italia la serie risulta tuttora inedita.
== Trama ==
Riga 157 ⟶ 155:
=== Aqua Teen Hunger Force Forever ===
In occasione dell'ultima stagione
== Sviluppo ==
Riga 175 ⟶ 173:
== Doppiaggio ==
{| class="wikitable" width="60%"
!
!
|-
|[[Master Shake]]
Riga 299 ⟶ 297:
== Critiche ==
Nel gennaio del 2009, IGN ha elencato la serie nel 39º posto nella top dei 100 miglior film d'animazione o spettacoli televisivi. La serie è stata nominata per due Teen Choice Awards nel 2007 e nel 2008. Nel 2011 Dave Willis e Matt Maiellaro hanno ricevuto una nomination agli Annie Award per la scrittura di un episodio dell'ottava stagione, "The Creditor". Nel 2013, IGN ha aggiornato la serie, inserendola al 19º posto nella top delle 25 serie animate per adulti.
=== Il Boston Bomb Scare del 2007 ===
[[File:ATHF LED in Cambridge.jpg|miniatura|Un mooninites a [[LED]] situato a [[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]] ([[Massachusetts]])]]
La serie ha ricevuto l'attenzione nazionale nel 2007 a causa di una trovata pubblicitaria che divenne nota come la Boston bomb scare. Il 31 gennaio del 2007, come parte della campagna nazionale di guerrilla marketing per la serie, Peter Berdovsky e Sean Stevens hanno installato dei display a LED che ritraggono i Mooninites in undici diverse città: [[Boston]], [[New York]], [[Los Angeles]], [[Chicago]], [[Atlanta]], [[Seattle]], [[Portland]], [[Denver]], [[Austin]], [[San Francisco]] e Philadelphia. A Boston, le autorità considerano i LED sospetti, spingendo la chiusura delle strade principali e i corsi d'acqua per le indagini. [[Turner Broadcasting System]] in seguito ha ammesso che ha posizionto i LED e si è scusato per il malinteso.
Berdovsky e Stevens sono stati accusati di "aver messo dei dispositivi che non funzionano"; nonostante il clamore, i due deriso i media e i critici nelle interviste. Successivamente, tutte le accuse penali sono state ritirate in cambio delle scuse di Berdovsky e Stevens durante la data del processo e accettando un patteggiamento che consisteva nei servizi per la comunità presso lo Spaulding Rehabilitation Center. Turner Broadcasting ha pagato al dipartimento di polizia di Boston un milione di dollari per coprire il costo delle ricerche e un ulteriore milione per buona volontà. Questa azione è stata progettata per risolvere reclami penali e civili, mentre il direttore generale di Cartoon Network si è dimesso a causa dell'incidente. Tra le 10 città in cui sono stati collocati i display, solo Boston li vedeva come una questione di interesse.
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
|