Hákarl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
la natura non è una divinità
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
Riga 36:
La carne di squalo può perciò essere consumata solo dopo un lungo processo di trattamento, di cui lo ''hákarl'' islandese rappresenta uno dei rari esempi. Lo ''hákarl'' trattato ha un forte odore di [[ammoniaca]], non dissimile da quello di molti prodotti per la pulizia domestica.
 
Le proprietà alimentari dello squalo della Groenlandia fermentato non sono state completamente studiate, anche se è possibile che sia ricco di acidi grassi omega-3 e vitamine A e D. Peraltro, l'olio di fegato di squalo (chiamato dagli islandesi ''Þran''<ref name=Cloquet/>) è stato per secoli un rimedio ai problemi del tratto respiratorio e del sistema digestivo<ref name=ACS>[http://www.cancer.org/treatment/treatmentsandsideeffects/complementaryandalternativemedicine/pharmacologicalandbiologicaltreatment/shark-liver-oil] ''[[American Cancer Society]]''. Retrieved 28 March 2013.</ref><ref name=Gupta2012>Gupta P, K Singhal, AK Jangra, V Nautiyal and A Pandey (2012) [http://www.ajper.com/admin/article_issue/13493849701-15.pdf "Shark liver oil: A review"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130123193614/http://www.ajper.com/admin/article_issue/13493849701-15.pdf |data=23 gennaio 2013 }} ''Asian Journal of Pharmaceutical Education and Research'', '''1''' (2): 1-15.</ref>.
 
== Produzione ==