Salame pezzente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Cancellata ripetizione di due parole Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
correzione wikilink. |
||
Riga 31:
==Riconoscimenti==
Basilicata e Calabria hanno inserito tale salume nell'elenco dei [[prodotti agroalimentari tradizionali italiani]]. Inoltre, il preparato gode di una tutela di [[Slow food]], che ha inserito, tra i suoi ''[[
Anche in [[Puglia]], il salame è stato blindato come [[prodotti agroalimentari tradizionali italiani|prodotto agroalimentare tradizionale]], con il nome Pizzintella o Pzzntel di [[Gravina in Puglia|Gravina]]<ref>[http://www.tipicipuglia.it/scheda_prodotto.php?cod_prodotto=Cr7 www.TipiciPuglia.it - Il portale dei prodotti tipici della puglia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La produzione è storica anche nella città [[murgia]]na per via della vicinanza con la [[Basilicata]], oltre per lo storico ruolo che il territorio gravinese ha de sempre ricoperto, come cerniera tra [[Puglia]] e [[Lucania]]; {{chiarire|tra Bradano e Gravine}}.
|