Discussione:Durezza dell'acqua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Riga 20:
DUREZZA TOTALE: si ha per combinazione DUREZZA TEMPORANEA + DUREZZA PERMANENTE (ovvero da tutti i sali di Ca ed Mg)
 
--[[Utente:AndyAndy81|<fontspan colorstyle="color:#FF9900">Andy</fontspan>]][[Discussioni utente:Andy81|<sup>81</sup>]] 10:08, 28 ago 2007 (CEST)
 
== Determinazione della durezza ==
Riga 58:
Anche in questa prova la durezza temporanea si ottiene per differenza tra la durezza totale e quella permanente.
 
--[[Utente:AndyAndy81|<fontspan colorstyle="color:#FF9900">Andy</fontspan>]][[Discussioni utente:Andy81|<sup>81</sup>]] 11:36, 28 ago 2007 (CEST)
 
:Ho provveduto all'integrazione e all'aggiunta ''ex novo'' nella voce di quanto da te proposto. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 22:58, 28 ago 2007 (CEST)
 
::Se vuoi, nel primo post avevo distinto le varie durezze. Cmq lascio il compito ai chimici. Grazie mille per l'aggiunta... Non sapevo dove aggiungere i dati... Grazie e ciao. --[[Utente:AndyAndy81|<fontspan colorstyle="color:#FF9900">Andy</fontspan>]][[Discussioni utente:Andy81|<sup>81</sup>]] 23:20, 28 ago 2007 (CEST)
 
:::La distinzione che citi tu è in realtà presente a partire dall'incipit fino alle determinazioni pratiche. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 00:10, 29 ago 2007 (CEST)
 
::::Non avevo letto dall'inizio pensando che fosse rimasta invariata quella parte. Mi scuso e mi dolgo (mi stò pure cospargendo il capo di cenere... ;) )--[[Utente:AndyAndy81|<fontspan colorstyle="color:#FF9900">Andy</fontspan>]][[Discussioni utente:Andy81|<sup>81</sup>]] 00:17, 29 ago 2007 (CEST)
 
==Frase senza senso==
Ritorna alla pagina "Durezza dell'acqua".