Utente:Ghinozzi-nissim/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Campo per le famiglie di Terezín a Auschwitz-Birkenau
 
[[File:Birkenau BIIb gate 001.JPG|thumb|L'ingresso al campo per le famiglie di Terezin a Birkenau]]
Il '''campo per le famiglie di Terezín a Auschwitz-Birkenau''' (il cosiddetto '''Theresienstädter Familienlager''') fu operativo dal settembre 1943 al luglio 1944. In quesi mesi, per motivi propagandistici, le autorità naziste decisero di duplicare temporaneamente nel [[campo di sterminio di Birkenau]] (sezione BIIb) le condizioni del "ghetto-modello" di [[campo di concentramento di Theresienstadt|Theresienstadt]] (Terezín),<ref>[http://www.holocaust.cz/en/history/events/the-terezin-family-camp-in-auschwitz-birkenau/ Holocaust.cz].</ref> deportandovi circa 17.500 ebrei che vi erano rinchiuse (in gran parte provenienti dalla Boemia e Moravia, ma anche da Germania, Austria e Paesi Bassi). La maggior parte dei residenti furono uccisi nelle camere a gas in due riprese, l'8 marzo 1944 e quindi tra il 10 e il 12 luglio 1944, quando il campo per famiglie fu definitivamente chiuso. Solo 1.167 persone sopravvissero.
 
==La vicenda==