Get Back/Don't Let Me Down: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., replaced: Canto (musica) → Canto |
m Bot: standardizzazione stile durata nel template:Album e modifiche minori |
||
Riga 8:
|postdata =
|etichetta = Apple Records
|durata = 3
|genere = Blues Rock
|genere2 = Rock & roll
Riga 26:
=== Composizione ===
La melodia nacque da una jam improvvisata il 7 gennaio 1969 durante le sedute di registrazione agli studi [[Twickenham Studios|Twickenham]].<ref name
La versione pubblicata della canzone è composta da due strofe, con un'introduzione musicale, e parecchi ritornelli. Il primo verso racconta la storia di un uomo chiamato Jojo, che lasciò la sua casa in [[Tucson]], [[Arizona]], per un po' di "erba" Californiana (la futura sposa di Paul, [[Linda McCartney|Linda]], aveva frequentato la [[University of Arizona]] di Tucson.), la seconda strofa parla di un personaggio dalla sessualità ambigua, "Loretta Martin" che ''«thought she was a woman, but she was another man»'' ("pensava di essere una donna, ma era un altro uomo"). La versione su singolo include il finale dove a Loretta viene consigliato di "tornarsene da dove è venuta". (''Get back, where you once belonged'')''
|