Kenard Lang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4)
Riga 40:
 
==Biografia==
Dopo avere giocato al [[college football|college]] a football a [[Miami Hurricanes football|Miami]], Lang fu scelto come 17º assoluto nel [[Draft NFL 1997]] dai [[Washington Redskins]]<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/2033/ |titolo=1997 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |accesso=12 ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014172222/http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/2033/ |dataarchivio=14 ottobre 2013 }}</ref>. Vi giocò per cinque stagioni, mettendo a segno 21,5 [[sack (football americano)|sack]]. Nel 2002 passò ai [[Cleveland Browns]] con cui, l'anno successivo ebbe un primato personale di 8 sack. Dopo avere tentato senza successo di essere convertito nella posizione di [[linebacker]] nella stagione 2005, fu svincolato. Disputò l'ultima annata della carriera con i [[Denver Broncos]].
 
== Statistiche ==