Edward Teller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Curiosità: ribattezzata sezione + piccole modifiche
Riga 32:
Il 23 luglio 2003, meno di due mesi prima della sua morte, il presidente [[George W. Bush]] gli ha concesso la [[Medaglia presidenziale della libertà]]<ref>{{en}} http://www.medaloffreedom.com/MedalListSince1993.htm</ref>.
 
==Riferimenti nella cultura di massa==
== Curiosità ==
Per la notorietà e il carattere controverso della sua figura, ricorrono innella letteraturacultura di massa dei personaggi probabilmente a lui ispirati:
* Il [[Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba|dottor Stranamore]] negli omonimi libro e film.
* Il Prof Groeschele, consigliere del [[Pentagono]], interpretato da [[Walter Matthau]], in ''[[A prova di errore (film 1964)|A prova di errore]]''.
* Il Dottor Bruno Blutgeld in ''[[Cronache del dopobomba]]'' di [[Philip K. Dick]] e dell'antagonista del connazionale Dottor Gaby in ''[[Messaggio da Cassiopea]]'' di [[Chloe Zerwick]], ebrei ungheresi, collaboratori del Governo degli Stati Uniti come Teller.
* Il gruppo punk statunitense [[Bad Religion]] nell'album ''[[No Substance]]'' ha dedicato ad Edward Teller una canzone: ''The biggest killer in americanAmerican history''.
 
== Onorificenze ==