Discussione:Tre uomini e una gamba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
Credo non sia banale citare la scena finale del film nel quale il padre della sposa di Giacomo (e delle mogli di Aldo e Giovanni) durante tutto il film (come una running gag) inquadrato serissimo seduto su una sedia che imbraccia il fucile con aria minacciosa, quando si rende conto che i due generi ed il mancato genero se ne stanno andando abbandonandolo con la moglie e le figlie al suo destino, viene inquadrato e la sua espressione cambia da minacciosa a disperata per essere lasciato solo con quelle che le scene fanno capire sono delle vere e proprie megere, tanto che non tenta neppure di utilizzare il fucile ma fa un gesto come per cercare di trattenerli.
Il cambio di espressione, senza proferire parola, vale tutto un film ed il padre fa pure un po' pena.
 
:Ma quale film hai visto???!!! Cacchio, la moglie è praticamente priva di cervello, reattività e vitalità (l'antitesi della donna meridionale stereotipata) e due delle figlie non sono mai presenti (anche quando sono in casa); lunica che può essere considerata come tale è l'ultima, ma pure li... Quindi che vai dicendo "il padre fa pure un po' pena", ma smettiamola di vittimizzate l'invittimizzabile; quel personaggio è solo un povero stronzo, arrogante e borioso (giustamente detestato da Aldo) privo di vera empatia, e alla fine si ritrova solo e basta.
 
== Si, ma non e` una cosa seria ==
Ritorna alla pagina "Tre uomini e una gamba".