Wikipedia:Bar/Discussioni/Accorpare voci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 70:
La terminologia ''voci quadro'' mi sembra appropriata.--[[Utente:FloraFlavia|FloraFlavia]] ([[Discussioni utente:FloraFlavia|msg]]) 11:26, 29 set 2017 (CEST)
Premesso che sono d'accordo con [[utente:FloraFlavia|FloraFlavia]] non foss'altro perché almeno un terzo buono dell'enciclopedia è fatta di voci inutili, buona parte delle quali sarebbe meritoria di eutanasia non esistessero gli inclusionisti di professione che sfruttano le pieghe regolamentari delle cancellazioni e l'esagerato peso conferito ai contrari; il test da fare è quello delle ''garage band'' che eliminiamo a bizzeffe: se il giardinetto comunale pomposamente ribattezzato ''villa'' non regge la prova di fama (neppure notorietà, ché non dovrebbe essere la notorietà a giustificare enciclopedicità, altrimenti io avrei più entry su Google di uno scrittore misconosciuto dell'800) rispetto a una ''garage band'' si accorpi anche con boldaggine. Non dare per scontato lo ''status quo'' e non permettere che la comunità venga messa di fronte al ''fatto compiuto'' di una voce corsara che poi richiede la carta da bollo per essere modificata. Ciò che viene boldamente creato si boldamente accorpi. Per boldamente andare lì dove nessun wikipediano è mai andato prima. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 15:54, 4 ott 2017 (CEST)
e60607
| |||