Utente:Jacklab72/Mini Progetto Cani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 112:
|didascalia=|col_testata=4090B0|col_corpo=|col_footer=106040|font_color=black|contenuto=
<div class="toccolours itwiki_template_avviso rad" style="margin-bottom:.5em">
<div align="center">[[Image:VLC icon.png|35px]]'''La voce è attualmente al [[Wikipedia:Vaglio|vaglio]]. Vai alla [[Wikipedia:Vaglio/Agility Dog|discussione]]'''</font></div></div>
[[Image:Papillon-dog-agility.jpg|right|180px|]]
L''''agility dog''', secondo il regolamento della [[FCI]] (Federazione cinologica internazionale), è una disciplina aperta a tutti i [[Canis lupus familiaris|cani]] nella quale si affrontano diversi ostacoli con lo scopo di evidenziare il piacere e l'agilità del cane nel collaborare con il conduttore. Si tratta di una disciplina sportiva che favorisce la sua buona integrazione nella società. Questa disciplina implica una buona armonia tra il cane e il suo conduttore che porta a una intesa perfetta tra i due: è dunque necessario che i partecipanti posseggano gli elementi di base d'educazione e [[obedience|obbedienza]].