Cirque d'hiver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 12:
Dejean scommise su quegli spettacoli serali di circo, con gli spettatori lontani dalla polvere, offrendo un'occasione di spettacolo alle masse non aduse alle sale dei teatri e fu ricompensato per il suo acume.
Dopo il [[Secondo Impero francese|Secondo Impero]], il ''Cirque d'hiver'' fu amministrato da Victor Franconi. [[Toulouse-Lautrec]] trovò ripetute ispirazioni per il soggetto dei suoi quadri nelle prove e negli spettacoli al ''Cirque d'hiver''; [[Georges Seurat]] dipinse uno spettacolo pomeridiano, raffigurante un pubblico borghese, in una delle più grandi [[Pittura su tela|tele]] non finite nella storia della pittura occidentale (1890–91, [[Musée d'Orsay]]). Il figlio Charles di Victor Franconi ne assunse poi la direzione dal 1897 al 1907. Dal 1934 il teatro venne poi gestito dai dai fratelli Bouglione e dai loro eredi.
La configurazione originale era in grado di ospitare 4.000 spettatori che oggi sono stati ridotti 2.090 in osservanza delle attuali norme antincendio.