Luca Sapio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Il 2011 vede la luce ''[[English Garden]]'' album dei Quintorigo interamente cantato in inglese e che vede la partecipazione di [[Juliette Lewis]].<ref>[http://www.storiadellamusica.it/classic_rock-psichedelia-wave/blues/quintorigo-english_garden(edel-2011).html Recensione: Quintorigo - English Garden - storiadellamusica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Parte per l'Europa e gli Stati Uniti dove conosce il cantautore [[Charles Bradley (cantante)|Charles Bradley]]<ref>http://www.rollingstonemagazine.it/musica/notizie/charles-bradley-da-senzatetto-a-star/48859/</ref> e Thomas Brenneck leader della Menahan Street Band, veterano della musica black che ha contribuito a lanciare artisti come lo stesso Bradley, [[Mary J. Blige]] e [[Amy Winehouse]]. Brenneck ne produce l'album d'esordio da solista, ''Who Knows.'', che vede la collaborazione del combo soul jazz [[Capiozzo & Mecco]]. L'album è stato registrato presso i [[Dunham Studios]] di Brooklyn insieme a membri della [[The Budos Band|Budos band]], dei Dap-Kings, degli Extraordinaries e della Menahan Street Band.<ref>[http://www.rollingstonemagazine.it/musica/notizie/streaming-party-che-soul-singer-quel-luca-sapio/52316/ Luca Sapio che soul singer. Sorprendente e potente! who knows è una bomba!] ([[Rolling Stone Magazine]]</ref> Il primo singolo estratto "How Did We Lose It" è stato inserito nella playlist del [[David Letterman Show]] e singolo della settimana su I-Tunes.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2012/maggio/30/Luca_Sapio_via_del_soul_co_9_120530047.shtml Luca Sapio, la via del soul di un italiano]</ref>
Il suo disco d'esordio "Who Knows" vince il premio pimi<ref>[http://www.audiocoop.it/news/?id_news=36467 audiocoop.it]</ref> come miglior album del 2012 e il premio SIAE miglior disco indipendente del 2012.
Il 14 febbraio 2013 viene invitato come ospite nel programma televisivo "Die Harald Schmidt Show" dove insieme alla sua band suona il singolo "How Did We Lose it".
Riga 52:
A partire dal Settembre 2013 è autore e conduttore della trasmissione radiofonica ''[[Latitudine Black]]'' in onda tutti i sabati alle 15 su radio rai 2.
 
Nel Febbraio 2014 registra insieme alla sua band The Dark Shadows il suo secondo album "Everyday Is Gonna Be The Day" negli studi della Diamond Mine a New York sempre prodotto da Thomas Brenneck.
 
L'album è stato masterizzato dal multi grammy winner Brian Lucey e pubblicato a Novembre 2014 da GMG/Goodfellas.