UVB-76: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E' scritto tutto a inizio pagina
Riga 40:
 
== Nome e caratteristiche della stazione ==
La stazione è soprannominata dai [[radioascolto|radioascoltatori]] di tutto il mondo "The Buzzer", mentre quelli russi sono soliti chiamarla "{{lang|ru|жужжалка}}" (žužžalka), "il brusio".<ref name="ghostly">{{en}} {{Cita web|url=http://www.bbc.com/future/story/20170801-the-ghostly-radio-station-that-no-one-claims-to-run|titolo=The ghostly radio station that no one claims to run|cognome=Gorvett|nome=Zaria|accesso=4 agosto 2017}}</ref> Il nome ufficiale della stazione è sconosciuto, sebbene alcuni messaggi vocali trasmessi abbiano fatto intuire un possibile ''[[indicativo di chiamata|callsign]]''. Fino a settembre 2010 la stazione si autoidentificava come '''UVB-76''' (cirillico: {{lang|ru|УВБ-76}}). Da settembre 2010 sembra che il sito di trasmissione sia cambiato e che la stazione sia quindi stata spostata, probabilmente '''UZB-76'''. Il ''callsign'' da allora utilizzato all'interno dei messaggi vocali è '''MDZhB''' (cirillico: {{lang|ru|МДЖБ}}).
 
{{Citazione necessaria|La trasmissione è in [[Modulazione di ampiezza|AM]] e in [[modulazione a banda laterale singola]] con soppressione della banda inferiore (USB) (o anche quella inferiore) sulle frequenze 46254.625&nbsp;[[kHz]] e 6998dal 2015 anche a 6.998&nbsp;kHz}}.<ref name="The Buzzer"/>
 
Il suono trasmesso consiste in un ronzio simile a quello di un [[sonar]], dalla durata di 1,2&nbsp;secondi, con pause di 1&nbsp;- 1,3&nbsp;secondi circa, ripetuto dalle 21 alle 34 volte al minuto.<ref name="The Buzzer"/><ref name="oddities">{{en}} {{Cita web|cognome=Boender |nome=Ary |titolo=Oddities |url=http://www.cvni.net/radio/e2k/e2k008/e2k08odd.html |sito=ENIGMA 2000 Newsletter – Issue 8 |data=gennaio 2002 |accesso=6 maggio 2009}}</ref> Fino a novembre 2010 ogni ronzio aveva una durata minore, di circa 0,8 secondi.<ref name="Russian_HF_beacons">{{en}} {{Cita web|titolo=Russian HF Beacons |url=http://www.cvni.net/radio/nsnl/nsnl032/nsnl32mx.html |sito=Thirty-second edition of the N&O column / Spooks newsletter |data= 24 dicembre 2000 |accesso=26 agosto 2010}}</ref>