Attentati attribuiti allo Stato Islamico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 12:
* 26 giugno 2015, [[Kuwait City]], [[Kuwait]]: nello stesso giorno dell'attacco sulla spiaggia tunisina, un attentatore suicida si fa esplodere in una moschea sciita; le vittime dell'[[attentato di Al Kuwait del 2015|attacco]] ammontano a 27 morti e 227 feriti. L'ISIS rivendica l'attentato.
* 11 luglio 2015, [[Il Cairo]], [[Egitto]]: una bomba esplode sotto il consolato italiano nella capitale egiziana, causando un morto e quattro feriti. L'ISIS rivendica l'attentato.
* 20 luglio 2015, [[Suruç]], [[Turchia]]: una [[kamikaze]] si fa esplodere davanti un centro culturale durante un incontro del [[Partito Socialista degli Oppressi]], una formazione politica [[Marxismo-leninismo|marxista-leninista]] turca: nell'attacco muoiono 33 persone e 104 rimangono ferite. Il giorno seguente l'ISIS ivendica l'attentato.
* 31 ottobre 2015, [[Penisola del Sinai]], [[Egitto]]: un [[Volo Metrojet 9268|aereo passeggeri russo]] precipita nel [[deserto del Sinai]] uccidendo tutte le 224 persone a bordo; l'ISIS dichiara sua la responsabilità nell'aver piazzato un ordigno che è esploso durante il volo disintegrando l'aereo.
* 12 novembre 2015, [[Beirut]], [[Libano]]: un [[Attentato a Beirut del 2015|doppio attentato suicida]] uccide 43 persone e ne ferisce più di 200 in un quartiere meridiobnale della città abitato in prevalenza da sciiti. L'ISIS rivendica l'attacco.