Ruggero Miti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m fix link
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Diplomatosi in regia e recitazione presso l'Accademia Antoniana di Bologna nel 1966, inizia subito la sua carriera come attore teatrale e televisivo. Recita presso il [[Teatro Stabile di Bologna]] (1966-1969), il [[Teatro Stabile di Torino]] (1969-1970) e il [[Teatro Stabile di Bolzano]] (1971-1973), prendendo parte a numerosi allestimenti.
 
Il suo esordio come attore sul piccolo schermo è datato 1966, quando interpreta Albert Morcerf nello sceneggiato televisivo prodotto dalla [[RAI - Radiotelevisione italiana]] ''[[Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966)|Il conte di Montecristo]]'', accanto ad [[Andrea Giordana]].
 
In seguito interpreta piccoli ruoli in vari film italiani, tra cui ''Il giardino delle delizie'' di [[Silvano Agosti]] (1967), ''I sette fratelli Cervi'' di Gianni Puccini (1968), ''La rivoluzione sessuale'' di Giorgio Segre (1968), ''Top sensation'' di Ottavio Alessi (1969), ''L'invasione'' di [[Yves Allégret]] (1970), ''Tre quarti di luna'' di Sandro Bolchi (1971) e ''Lui per lei'' di Claudio Rispoli (1972).
Riga 51:
== Filmografia ==
=== Attore ===
* ''[[Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966)]]'', regia di [[Edmo Fenoglio]] ([[1966]])
* ''[[Il giardino delle delizie (film 1967)|Il giardino delle delizie]]'', regia di [[Silvano Agosti]] ([[1967]])
* ''[[I sette fratelli Cervi]]'', regia di [[Gianni Puccini]] ([[1968]])