Comboios de Portugal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Ferrovia del Nord, rimanenti 1 - Ferrovia del Nord
Riga 42:
Il 28 ottobre [[1856]] fu inaugurata la prima tratta ferroviaria portoghese fra [[Lisbona]] e Carregado; la [[Companhia Central Peninsular dos Caminhos de Ferro de Portugal]] che era nata per costruire tutta una serie di ferrovie andò però in fallimento e dovette essere sostituita.
 
Il governo portoghese, il 30 luglio [[1859]], concluse le trattative con [[José de Salamanca y Mayol]] per la costituzione della [[Companhia dos Caminhos de Ferro Portugueses|Companhia Real dos Caminhos de Ferro Portugueses]], con lo scopo di collegare la [[ferrovia del Nord (Portogallo)|ferrovia del Nord]] con la [[ferrovia dell'Est]]; gli statuti della nuova società vennero approvati il 22 dicembre mentre la costituzione della stessa fu completata l'11 maggio 1860<ref name=Gazeta1681>{{Cita pubblicazione|autore=Carlos Manitto Torres|data=1º gennaio 1958|titolo=A evolução das linhas portuguesas e o seu significado ferroviário|rivista=Gazeta dos Caminhos de Ferro|volume=70|numero=1681|pp=10, 11|città=Lisboa}}</ref> e ufficializzata il 20 giugno<ref>{{cita|Martins ''et al''|p. 16|martins et al}}</ref>.
A cura della "privata" Companhia Real dos Caminhos de Ferro Portugueses altre linee e tratte seguirono successivamente.