Gigliola Cinquetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m non esistono i parametri "LP", "Partecipazioni All'Eurofestival" e "Partecipazioni al festival di Sanremo" |
m fix link |
||
Riga 57:
L'anno successivo torna al [[Festival di Sanremo 1965|Festival]] con una canzone scritta da [[Piero Ciampi]], ''Ho bisogno di vederti''. Si accosta spesso alla [[canzone d'autore]], incidendo nel [[1965]] ''Sfiorisci bel fiore'' di [[Enzo Jannacci]], nel [[1967]] ''Una storia d'amore'' di [[Francesco Guccini]] (che però non la firma, in quanto non ancora iscritto alla Siae) e nel [[1968]] ''Sera'' di [[Roberto Vecchioni]], più nota nella versione di [[Giuliana Valci]].
[[File:Caselli-DelTurco-Cinquetti.JPG|thumb|Gigliola Cinquetti con [[Caterina Caselli]] e [[Riccardo Del Turco]], suoi compagni di etichetta alla CGD]]
Nel [[1966]], in coppia con [[Domenico Modugno]], vince di nuovo Sanremo con la canzone ''[[Dio come ti amo]]''; è però Modugno che porterà la canzone all'Eurofestival, classificandosi all'ultimo posto (la Cinquetti ci ritornerà nel [[1974]]). La versione discografica di Modugno otterrà anche un maggior successo di vendite. Nel [[1967]] si classifica seconda a [[Un disco per l'estate]] con la canzone ''La rosa nera''. Nel [[1968]], giovane attrice, interpreta il ruolo di Zanze nello [[sceneggiato televisivo]] ''[[Le mie prigioni (
All'inizio degli [[anni settanta]], seguendo una moda del momento, si avvicina alla musica folk con canzoni come ''La domenica andando alla messa'', ''Qui comando io'', ''Tu balli sul mio cuore'' e ''La spagnola''. Il suo repertorio si contrappone così a quello di [[Rosanna Fratello]], interprete della musica popolare meridionale, e si affianca a quello di [[Orietta Berti]] che, nello stesso periodo, compie l'identica operazione.
Riga 165:
* ''[[Dio, come ti amo!]]'', regia di [[Miguel Iglesias (regista)|Miguel Iglesias]] (1966)
* ''[[Il professor Matusa e i suoi hippies]]'', regia di [[James Stuart (regista)|James Stuart]] ([[1968]])
* ''[[Le mie prigioni (
* ''[[Il bivio (miniserie televisiva)|Il bivio]]'', regia di [[Domenico Campana]] ([[1972]], [[originale televisivo]])
* ''[[Commesse]]'' (1999-2002)
| |||