Discussioni utente:Pil56/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 067:
|contenuto=
|titolo=Effetto Schengen
[[Image:Schengen effect.jpg|300px]]<br /><div style="text-align:center">'''Cooooooorrrrriiiiiiiiiiii !!!!'''</
}} Sui "Martinitt" avevo capito uguale. Facciamo un esempio: io inserisco un'immagine in Commons e poi da it:wiki la inserisco in un articolo per bellificarlo. Quale dannato motivo fa sì che alcune immagini della mia ''gallery'' risultino OK mentre altre, ben linkate, no? Exempio: In un mio (ottimo) :D articolo su [[Massinissa]] la foto della tomba che nella voce si vede, e i cui link portano al file inserito da me,e con tanto di apparizione in Commons nella mia gallery, appunto viene bollata come orfana? (E non è la sola). <br />
Ho pensato pure che fosse perché sono foto copiaincolate da en o fr:wiki ma lo stesso accade alla foto dei monitor dell'ormai famigerato [[Dirigente Centrale]]. Quella è tutta mia. E l'articolo la chiama, o no? Capisco di più che sia orfanella questa immagine a sinistra che volevo inserire in qualche voce che parla del trattato di Schengen ma poi mi hanno dissuaso... :P . Adesso vediamo se è ancora così o se è stata adottata. La foto (non costruita, l'ho scattata io stesso) ha a che fare con Schengen perché al confine di Tarvisio praticamente hanno chiuso tutto per mancanza di clienti da doganieri, polizia, finanzieri, e soprofiti vari. E quel coso lì servirebbe solo... Vale! --[[Utente:Horatius|Horatius]] ([[User talk:Horatius|E-pistulae]]) [http://www.horatius.net/ <b><span style="color:green">Retis Pagina</span></b>] 18:25, 21 mag 2006 (CEST)
|