Giuseppe Compagnone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = del [[Movimento per le Autonomie]]
}}
 
== Biografia ==
È statoGià esponente dell'[[Unione di Centro (2002)|''Unione di Centro'' (UDC)]], sino alnel 2005, anno in cui aderisce al neonato [[Movimento per le Autonomie]] di [[Raffaele Lombardo]], divenendone successivamente esponente di spicco.
 
==== Sindaco di Grammichele (2003-2013) ====
Alle [[Elezioni amministrative italiane del 2003|''elezioni amministrative del 2003'']] è eletto per launa prima volta sindaco di [[Grammichele]] con il 61%, sostenuto dallada una coalizione di ''[[Centro-destra in Italia|centro-destra]]'', composta da [[Unione di Centro (2002)|UDC]], [[Forza Italia (1994)|FI]], [[Alleanza Nazionale|AN]] e due [[Lista civica|liste civiche]].
 
Alle successive [[Elezioni amministrative italiane del 2008|''elezioni amministrative del 2008'']] è rieletto, con il 55,20% dei consensi, sindaco di [[Grammichele]], sempre all'interno di una coalizione di [[Centro-destra in Italia|''centro-destra'']] composta da [[Il Popolo della Libertà|PdL]], [[Movimento per le Autonomie|MpA]], [[Unione di Centro (2002)|UdCUDC]] e tre [[Lista civica|''liste civiche'']], terminando il mandato il 13 giugno 2013.
 
==== Elezione a senatore (2013) ====
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]], in seguitoGrazie ad un accordo tra il leader dell'''[[Movimento per le Autonomie|MpA]]'' e [[RaffaeleIl Popolo della LombardoLibertà|PdL]], ed il candidato premier alle [[SilvioElezioni Berlusconi]]politiche (initaliane basedel al2013|elezioni qualepolitiche vengonodel "offerti" due seggi al Senato per l'[[Movimento per le Autonomie|MpA2013]] nel caso in cui il suddetto partito non superasse la soglia di sbarramento regionale per eleggere parlamentari),  viene candidatorieletto al  [[Senato della Repubblica]], in [[Campania|''regionevirtù Campaniadella candidatura all'']],interno nelledelle liste del  [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]] ( in quota  ''[[Movimento per le Autonomie]]), venendo eletto senatore della [[XVII legislatura della Repubblica ItalianaCampania|XVIIregione LegislaturaCampania]]''.
 
In [[Senato della Repubblica|senato]] si iscrive, assieme all'altro senatore dell'[[Movimento per le Autonomie|MpA]] [[Antonio Scavone]] (anch'egli eletto nel [[Il Popolo della Libertà|PdL]]), al [[gruppo parlamentare]] di centro-destra ''[[Grandi Autonomie e Libertà]]''.
Compagnone, assieme ad [[Antonio Scavone]], fa quindi parte degli unici due senatori del [[Movimento per le Autonomie]] che sono stati eletti.
 
Il 29 luglio 2015 abbandona il gruppo [[Grandi Autonomie e Libertà|GAL]] per aderire ad ''[[Alleanza Liberalpopolare-Autonomie]]'', gruppo parlamentare di [[Denis Verdini]] nato a sostegno del [[governo Renzi]].
Il primo giorno di legislatura si iscrive al [[Gruppo Misto|gruppo misto]] per poi passare il giorno successivo, assieme all'altro senatore [[Movimento per le Autonomie|''MpA'']] [[Antonio Scavone|Scavone]], al gruppo [[Grandi Autonomie e Libertà]].
 
Il 29 luglio 2015, infine, sempre assieme ad [[Antonio Scavone]], aderisce al gruppo ''[[Alleanza Liberalpopolare-Autonomie]]'': [[gruppo parlamentare]] costituito da [[Denis Verdini|Denis verdini]] per sostenere il ''[[governo Renzi]]'', abbandonando quindi l'opposizione ed entrando in maggioranza.
 
Alle [[Elezioni regionali in Sicilia del 2017|elezioni regionali Siciliane del 5 novembre 2017]] si candida all'[[Assemblea regionale siciliana|ARS]], nella lista ''Popolari e Autonomisti'' (espressione dell'[[Movimento per le Autonomie|MpA]], a sostegno del candidato unitario di ''centro-destra'' [[Nello Musumeci]]), in provincia di Catania.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://catania.livesicilia.it/2017/10/06/regionali-il-giorno-delle-liste-porto-con-forza-italia_434475/|titolo=Regionali, il giorno delle liste Porto con Forza Italia|pubblicazione=Live Sicilia|accesso=2017-10-07}}</ref>