Clas Fleming: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Biografia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 54:
 
==Biografia==
Figlio di Lars Hermansson Fleming, governatore di [[Åbo]] nell'attuale [[Finlandia]] (figlio a sua volta dell'ammiraglio [[Herman Persson Fleming]]), e di sua moglie Anna Henriksdotter Horn di [[Kanckas]], Clas nacque nel marzo del 1592 ad [[Askainen]] ed iniziò la sua carriera militare nell'esercito come [[cornetta]] nella compagnia della guardia del feldmaresciallo. Nel [[1620]] iniziò il suo servizio navale già col grado di [[contrammiraglio]] e prestò servizio in diversi squadroni negli anni successivi. Mentre durante gran parte dell'anno era assente dalla patria con le proprie navi, ogni inverno faceva ritorno a [[Stoccolma]]. Gli ammiragli al'epoca erano anche ufficiali amministrativi e pertanto Fleming divenne una figura chiave per il rinnovamento stesso della marina reale svedese a quell'epoca, divenendo ''holmamiral'', l'ufficiale responsabile della gestione del porto e dell'arsenale di Stoccolma. Durante questo periodo il porto non era infatti sotto il diretto controllo della Corona ma era lasciato a imprenditori privati come [[Henrik Hybertsson]] e Arendt de Groote. Durante questo stesso periodo venne varata la [[Vasa (nave)|''Vasa'']], una grande nave da guerra che venne inaugurata ufficialmente il 10 agosto 1628. Fleming venne inoltre coinvolto nei negoziati tra la Corona e questi imprenditori privati e presenziò a nome del governo al varo di questequesta stessa imbarcazione.
 
Dagli anni '30, divenne membro del Consiglio Reale e dal [[1634]] sino alla propria morte fu il primo governatore generale di [[Stoccolma]]. Con questo nuovo incarico venne coinvolto nella ripianificazione urbanistica della città e nello spostamento del porto dal sito originario all'attuale a [[Blasieholmen]] sull'isola di [[Skeppsholmen]], che rimase la principale base navale di Stoccolma sino alla fine del XX secolo. Organizzò spedizioni per fondare colonie in [[Nord America]], nel territorio chiamato [[Nuova Svezia]], nel moderno [[Delaware]], nel 1637.