Motti dannunziani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
===''Me ne frego''===
{{citazione|La mia gente non ha paura di nulla, nemmeno delle parole|Gabriele d'Annunzio}}
Un motto "crudo" come lo definì lo stesso poeta, tratto dal [[dialetto romanesco]] <ref>[[Giuseppe Fumagalli]], ''Chi l'ha detto?'', Hoepli, 1921, p. 623</ref>.
Il motto apparve per la prima volta nei manifesti lanciati dagli aviatori del [[Carnaro]] su [[Trieste]]. Il motto era ricamato in oro al centro del [[gagliardetto]] azzurro dei legionari fiumani (un gagliardetto che riporta "me ne frego" è presente al Vittoriale degli italiani di Gardone, nella sezione "schifamondo"). In seguito venne utilizzato dalle [[Squadre d'azione]] fasciste.
|