Tony Blair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Michael Howard, Vanity Fair
ortografia
Riga 123:
 
===== Modifiche costituzionali =====
Il primo mandato di Blair è stato anche un momento di cambiamento a livello costituzionale. La legge sui diritti umani è stata approvata nel 1998 (Human Rights Act), sono stati stabiliti il Parlamento scozzese e l'Assemblea del Galles. Tony Blair ha ritirato alla magiormaggior parte dei signori che avevano i loro titoli di passaggio ereditari ohe ereditavano e trasmettevano automaticamente il loro seggio alla [[Camera dei Lord]] nel [[1999]] con l'[[House of Lords Act 1999]]. Dal [[2000]], ha creato la carica del sindaco di Londra. Nello stesso anno in cui ha avviato nel corso del decennio passò la legge sulla libertà di informazione.
 
===== Diritti LGBT =====