Utente:Cstomaci/Sandbox/Helldiver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 322:
Per evitare il sequestro dei due velivoli i due piloti della Marina parcheggiano nella zona riservata all'amministrazione statunitense, di fatto proprietaria degli aeromobili. I due Helldiver restano accantonati sull'aeroporto di Napoli-Capodichino finchèé incorporati nell'AMI ricevono le matricole MM4698 e MM4699, venendo ceduti nell'agosto del 1953 all'86° gruppo di Grottaglie.
 
===;Portogallo===
Il Portogallo ricevette ventiquattro Curtiss SB2C-5 insieme con parti di ricambio e accessori nel 1950.
Di stanza sulla base del Centro de Aviação Naval de São Jacinto, gli Helldiver ricevettero le sigle da AS-1 a AS-24 operando come mezzi antisom alle dipendenze della Marina Portoghese fino al 1952.
Riga 329:
Nel 1954 gli aeromobili furono trasferiti nella base n. 6 Montijo vicino [[Lisbona]] da dove operarono fino al loro ritiro avvenuto nel 1956.<ref>{{Cita |Curtiss SB2C Helldiver, 1998|pag 186|Smith}}</ref>.
 
====;Thailandia====
 
il 29 giugno 1951 sei SB2C-5 furono ceduti alla Royal Thai Air Force. Inviati a bordo della portaerei di scorta ''Cape Esperance'' (CVE-88).'', Gligli Helldiver thilandesithailandesi ineffettuarono mssionimissioni di ataccoattacco e bombardamento contro gueriglieriguerriglieri comunisti finchèfinché furono ritirati dal servizooservizio attivo nel 1957<ref> smith 186</ref>
 
== Versioni ==