Josyp Slipyj: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Cardinale
|nome=Josyp Ivanovyč Slipyj
Riga 15 ⟶ 14:
*Presidente del [[Chiesa greco-cattolica ucraina#Sinodo arcivescovile|Sinodo della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina]]
|nato=17 febbraio [[1892]], [[Zazdrist']]
|diacordinato=21 settembre [[1917]] dall'[[Arcieparchia|arcieparca]] [[Andrej Szeptycki]], O.S.B.M.
|ordinato=30 settembre [[1917]] dall'[[Arcieparchia|arcieparca]] [[Andrej Szeptycki]], O.S.B.M.
|nomarcivescovo=25 novembre [[1939]] dal [[Chiesa greco-cattolica ucraina#Sinodo arcivescovile|Sinodo della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina]]
Riga 88:
[[File:%D0%9A%D1%80%D0%B8%D0%BF%D1%82%D0%B0_%D0%90%D1%80%D1%85%D1%96%D0%BA%D0%B0%D1%82%D0%B5%D0%B4%D1%80%D0%B0%D0%BB%D1%8C%D0%BD%D0%BE%D0%B3%D0%BE_%D0%A1%D0%BE%D0%B1%D0%BE%D1%80%D1%83_%D0%A1%D0%B2%D1%8F%D1%82%D0%BE%D0%B3%D0%BE_%D0%AE%D1%80%D0%B0._%D0%9F%D0%BE%D1%85%D0%BE%D0%B2%D0%B0%D0%BD%D0%BD%D1%8F_%D0%99%D0%BE%D1%81%D0%B8%D1%84%D0%B0_%D0%A1%D0%BB%D1%96%D0%BF%D0%BE%D0%B3%D0%BE.jpg|thumb|right|La nuova tomba del cardinale nella cripta della cattedrale di San Giorgio a [[Leopoli]].]]
Morì nel suo appartamento all'[[Università cattolica ucraina a Roma|Università cattolica ucraina]] a [[Roma]] nella tarda mattinata di venerdì 7 settembre [[1984]] per una [[polmonite]]. Prima di partire per il suo viaggio apostolico in [[Canada]] [[papa Giovanni Paolo II]] visitò la sua [[camera ardente]] allestita presso la [[basilica di Santa Sofia a Via Boccea]]. Le esequie si tennero nello stesso edificio mercoledì 12 settembre e videro la partecipazione di membri della gerarchia cattolica ucraina guidati dal nuovo arcivescovo maggiore [[Myroslav Ivan Ljubačivs'kyj]]. Il giorno successivo venne celebrata una liturgia pontificale solenne di quattro ore con la partecipazione di più di settecento sacerdoti dell'arcivescovo maggiore [[Myroslav Ivan Ljubačivs'kyj]] che pronunciò l'elogio funebre, di monsignor [[
È in corso la causa per la sua [[beatificazione]].
Riga 95:
Nel suo lavoro di ricerca si concentrò sul ravvicinamento del pensiero di San [[Tommaso d'Aquino]] alle esigenze della teologia orientale.Scrisse una serie di opere dogmatiche sull'importanza della [[Trinità (cristianesimo)|Santissima Trinità]], sull'origine dello [[Spirito Santo]] e sui [[sacramenti]]. Scrisse anche opere di argomento storico ed ecumenico. Tra il [[1968]] e il [[1976]] tutte le sue opere vennero raccolte e pubblicate come opera dell'[[Università cattolica ucraina a Roma]].
== Onorificenze ==
[[File:Stamp of Ukraine s37.jpg|thumb|right|Francobollo a lui dedicato.]]
* Membro
* Dottorato onorario
* Moneta commemorativa da due [[Grivnia ucraina|grivnie]] emessa della Banca nazionale d'Ucraina nel [[2017]].
== Commemorazioni ==
▲Membro dell'Accademia Tiberiana di Roma (1965)
[[File:P1070358a.JPG|thumb|right|Bassorilievo sulla parete laterale dell'Ufficio postale di [[Leopoli]] in via Copernico.]]
[[File:Відновлено пам'ятку кардиналу Йосипу Сліпому.jpg|thumb|right|Targa commemorativa a [[Charkiv]]]]
* In onore del
▲Dottorato onorario dell'Università Libera Ucraina di Monaco (1969)
* Nel [[2004]] venne installato un monumento a lui dedicato davanti alla cattedrale greco-cattolica di [[Ternopil']]. Esso venne svelato e benedetto dal cardinale [[Ljubomyr Huzar]].
* Nel [[2005]] venne installata una targa commemorativa a [[Charkiv]]. Nel [[2010]] venne smantellata su ordine del consiglio locale per essere reinstallata nel [[2011]].
=== Musei ===
[[File:Muzei-Slipoho-15033096.jpg|thumb|right|Casa museo del cardinale.]]
* Nel [[1997]] venne inaugurato un museo a lui dedicato presso l'Accademia teologica di [[Leopoli]], oggi [[Università cattolica ucraina]].
▲Monumenti e tavolette commemorative
* Nel [[1998]] venne inaugurato il complesso del museo memoriale "Patriarca Josyp Slipyj" nella sua casa natale a [[Zazdrist']].
=== Istituzioni ===
▲In onore del 100 ° compleanno di Josyf Slipyj, un monumento (1992) e un busto commemorativo (1994) furono installati nel suo villaggio di casa Zazdrist.
[[File:Kirche Schule im Grosse Berezovyzja.jpg|thumb|right|Seminario dell'[[arcieparchia di Ternopil'-Zboriv]] a [[Velyka Berezovytsia]].]]
▲Il bassorilievo con la tavoletta commemorativa fu installato sulla parete laterale dell'Ufficio Centrale di Lviv sulla Copernicus Street di Lviv.
Gli sono intitolati sia il seminario dell'[[arcieparchia di Ternopil'-Zboriv]] a [[Velyka Berezovytsia]] che il collegio comunale di [[Ternopil']].
=== Strade ===
[[File:Йосипа Сліпого вул. (Львів).JPG|thumb|right|Via Josyp Slipyj a [[Leopoli]].]]
Diverse città ucraine gli hanno dedicato una strada. Tra esse: [[Leopoli]], [[Ternopil']], [[Ivano-Frankivs'k]] e [[Kolomyia]].
=== Eventi commemorativi ===▼
Il 22 marzo [[2012]] il parlamento ucraino
Per commemorare il 125° anniversario della sua nascita il consiglio regionale di [[Leopoli]] gli dedicò l'anno [[2017]].
== Nella cultura popolare ==
▲Eventi commemorativi
Sembra probabile che la storia
Nonostante le somiglianze, non è chiaro in che misura
▲L'anno 2002 è stato dedicato dalla UGCC alla commemorazione del 110 ° anniversario della nascita di Josyf Slipyj. In questa occasione in luglio si è svolto un pellegrinaggio a Zarvanytsia, con i pellegrini provenienti da varie parti dell'Ucraina, del Canada e degli Stati Uniti, complessivamente più di 200.000.
La novità di un papa ucraino al tempo della [[crisi dei missili di Cuba]] e della [[guerra fredda]] ebbe molto successo e il ''[[The New York Times|New York Times]]'' lo inserì nella lista dei [[best seller]]. Occupò la prima posizione nella classifica dei [[best seller]] della rivista ''[[Publishers Weekly]]''. Il successo del libro diede maggiore fama anche a monsignor Slipyj.
▲Il 22 marzo 2012 il parlamento ucraino ha emesso un ordine per commemorare il 120 ° anniversario della nascita di Josyf Slipyj. Il parlamento ha suggerito che il governo istituisca un comitato organizzativo che sviluppasse un programma di eventi per onorare l'anniversario a livello statale. Il parlamento ha anche proposto di ripubblicare le opere di Josyf Slipyj, organizzare una conferenza a Kyiv sul tema "Il ruolo del patriarca Josyf Slipyj nella creazione dello stato ucraino e la formazione dell'identità nazionale dei popoli ucraini" e avviare misure per preservare e ripristinare oggetti legati alle attività di Slipyj . La Banca Nazionale d'Ucraina è stata ordinata di emettere una moneta commemorativa della serie "Ucraini Prominenti" con la rappresentazione di Slipyj. Il servizio postale ucraino "Ukrposhta" è stato ordinato di stampare buste e francobolli con il ritratto di Slipyj.
La versione cinematografica del romanzo, ''[[L'uomo venuto dal Kremlino]]'', nelle sale nel [[1968]], vide [[Anthony Quinn]] nei panni di papa Cirillo e [[Laurence Olivier]] in quelli del premier militare Piotr Ilyich Kamenev. Ricevette la nomina a due [[Premio Oscar|Premi Oscar]].
Alcuni considerano oggi
▲Sembra probabile che la storia di vita di Slipyj fosse nota al romanzo australiano Morris West del 1963, The Shoes of the Fisherman . Il protagonista di West è Kiril Pavlovich Lakota, arcivescovo metropolitano di Lviv, liberato dal premier sovietico dopo 17 anni in un campo di lavoro siberiano. Viene mandato a Roma, dove un papa anziano lo rende cardinale. Il Pontefice muore, e Lakota si ritrova eletta Papa, prendendo il nome Kiril I (un raro uso moderno di un nome battesimale come nome papale ).
▲Nonostante le somiglianze, non è chiaro in che misura l'Occidente abbia usato Slipyj o il vescovo Hryhorij Lakota (morto nel 1950 nel gulago) come un modello particolare per il suo carattere. Il libro inizia con una dichiarazione di responsabilità: "Questo è un libro in un periodo fittizio, popolato da personaggi fittizi e nessun riferimento è destinato a qualsiasi persona viva, sia nella Chiesa che fuori di esso". Secondo l'editore, The Shoes del Pescatore è stato scritto tra il marzo 1961 e l'agosto del 1962 [8], che è prima del rilascio di Slipyj.
▲Alcuni considerano oggi le scarpe del pescatore come precedenti da 15 anni l'elezione di Karol Józef Wojtyła come Papa Giovanni Paolo II , il primo papa slavo e uno di una nazione comunista , notando anche la similitudine dei nomi di Kiril / Karol .
== [[Genealogia episcopale]] ==
|