Utente:Cstomaci/Sandbox/Helldiver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 226:
[[File:Helldiver_SB2C-1C_on_approach_Yorktown_CV10.jpg|thumb|]]
===Stati Uniti d'America===
Il debutto in combattimento dell'Helldiver avvenne l'11 novembre 1943 quando i velivoli in dotazione al''VB-17'', imbarcato sulla portaerei ''Bunker Hill'' (CV-17) facente parte della ''Task Force 50.3'' assieme alla ''[[USS Essex (CV-9)|Essex]]'' (CV-09) e all' ''Independence'' (CVL-22), al comando del LCDR Jamnes E. 'Moe' Vose, attaccarono le postazioni giapponesi su [[Rabaul]] <ref> {{Cita|SB2C helldiverHelldiver in action, p.1982|pag 14|Signal2}}</ref>. nelNel corso del raid fu affondato il cacciatorpedinoierecacciatorpediniere ''Suzunami'' e gli incorociatori ''Agano'', ''Yubari'' furono danneggiati.
Successivamente il ''TG 50.3'' si mosse verso le [[isole Gilbert]] dando avvio all'[[Battaglia di Tarawa|Operazione Galvanic]], l'occupazione dell'isola di [[Tarawa]] (20-23 novembre 1943).
 
Il ''VB-17'' era ancora l'unico reparto dell'U.S. Navy ad avere in dotazione trentuno Helldiver nel mese di febbraio 1944 in occasione dei raid sull'isola di [[Chuuk|Truk]], nelle [[Isole Caroline]](17 e 18 febbraio 1944).