Leptodirus hochenwartii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
curiosità |
|||
Riga 61:
== Stato di conservazione ==
Sebbene lo [[Stato di conservazione (biologia)|stato di conservazione]] della specie non sia stato ufficialmente valutato dall'[[IUCN]] e nonostante in alcune grotte la densità di individui è molto alta, a causa del limitato [[areale]] e della riproduzione lenta ''L. hocherwartii'' è considerata una specie rara e a rischio di [[estinzione]]. Le principali minacce alla specie sono rappresentate dal prelievo massiccio e illegale di esemplari e dall'[[inquinamento]] dell'ambiente ipogeo<ref name=":2" />. Per questo motivo la specie è inserita nella [[Lista rossa IUCN|Lista Rossa]] slovena delle specie a rischio (categoria R)<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|data=24 settembre 2002|titolo=Uradni list Republike Slovenije|rivista=|città=Lubiana|volume=82|numero=|lingua=sloveno|url=https://www.uradni-list.si/_pdf/2002/Ur/u2002082.pdf}}</ref> e negli allegati II e IV della [[Direttiva Habitat]] (92/43/EEC)<ref>{{Cita web|url=http://ec.europa.eu/environment/nature/legislation/habitatsdirective/index_en.htm|titolo=The Habitats Directive - Environment - European Commission|sito=ec.europa.eu|lingua=en|accesso=2017-10-09}}</ref> e il prelievo di individui, anche per studi scientifici, è strettamente regolato da permessi. Inoltre, la [[Slovenia]] ha istituito 15 aree di protezione nell'ambito della [[Rete Natura 2000]] per la protezione della specie<ref name=":2" /><ref name=":0" />.
== Curiosità ==
La specie è stata scelta come simbolo della rivista scientifica slovena ''Acta Entomologica Slovenica.''
==Note==
|