Zorro (serie televisiva 1957): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Bill Anderson, Isabella di Spagna
curiosità su zorro
Riga 140:
 
Infine, dopo mille avventure, tra duelli, salvataggi, scherzi, scontri, tentate insurrezioni di militari e funzionari corrotti, Zorro riporta la pace e la giustizia in California.
 
== Curiosità ==
Guy Williams, pseudonimo di Armando Joseph Catalano di origine siciliana (messina).
 
Quando si recò a [[Buenos Aires]] con [[Henry Calvin]] (il Sergente Garcia in Zorro) per presenziare ad uno show di beneficenza, trovò di suo gradimento il clima cordiale e lo stile di vita rilassato argentino rispetto a quello hollywoodiano e decise di trasferirvici. Continuò a dividere la propria esistenza fra l'[[Argentina]] e la [[California]] ma non comparve più di fronte alla telecamera dopo l'ultimo episodio di ''Lost in Space''.
 
Guy Williams fu trovato morto nel suo appartamento di Buenos Aires il 6 maggio [[1989]], probabilmente vittima di un [[attacco cardiaco]] o, secondo altre voci, della rottura di un [[aneurisma]] cerebrale mentre si trovava in casa da solo. La sua morte venne scoperta dopo che i vicini, insospettiti per la scomparsa dell'attore, si rivolsero alla polizia, che aprì l'appartamento e trovò Williams già morto. Si presume che la morte sia avvenuta tra il 2 e il 6 maggio.
 
 Grazie alla sua grande popolarità in Argentina, le sue ceneri rimasero per due anni presso l'Actors argentini. In seguito nel cimitero La Recoleta , Buenos Aires . Nel 1991, in conformità con i suoi desideri, le ceneri di Williams furono sparse sul Oceano Pacifico a Malibu, California .
 
== Inesattezze ==