CP System II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
typos fixed: I . → I. (8), replaced: rilasciata → pubblicata using AWB
Riga 1:
La '''CP System II'''&#x20; (<span class="t_nihongo_kanji" lang="ja">CPシステムII</span><span class="t_nihongo_comma" style="display:none">,</span>&#x20; ''shīpī shisutemu tsū''<sup class="t_nihongo_help noprint"><span class="t_nihongo_icon" style="color: #00e; font: bold 80% sans-serif; text-decoration: none; padding: 0 .1em;">?</span></sup>) anche nota come '''CPS-2''' è una scheda di intrattenimento Arcade rilasciatapubblicata da [[Capcom]] nel 1993 con ''[[Super Street Fighter II]]''. E stata preceduta dai sistemi [[CP System]] e [[Capcom Power System Changer]]. In seguito nel 1996 viene rilasciato un nuovo modello la CP System III .
 
== Storia ==
Riga 13:
 
=== Regioni e colori<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.system16.com/hardware.php?id=795|titolo = System 16 - CP System II (CPS2) Hardware (Capcom)|accesso = 2016-01-12|sito = www.system16.com}}</ref> ===
* Blu : U.S.A., Canada, ed Europa
* Verde : Giappone
* Arancio : Sud America
* Grigio : Asia
* Pink : Brasile
* Giallo : "Regine 0" (disponibile esclusivamente per noleggio)
* Nero : "Incorpora A e B nello stesso corpo"
 
== Lista dei giochi pubblicati<ref name=":0" /> ==