Iniettore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules, typos fixed: I . → I. using AWB
Riga 42:
 
===Utilizzo===
Il sistema iniettore pompa equipaggiava fino alla metà del 2008 tutti i [[Turbocharged Direct Injection|motori diesel]] del [[gruppo Volkswagen]] ([[Audi]], [[Volkswagen]], [[Škoda Auto|Skoda]] e [[SEAT|Seat]]) fino a 2.000 cm³ di cilindrata compreso il 5.0 TDI . Il sistema è noto come PD (''Pumpe-Düse''). Molti motori iniettore-pompa vengono ancora venduti da VW ad altre case, soprattutto il ''2.0 TDI da 140'' [[Cavallo vapore|cavalli]].
 
Attualmente il gruppo VW sta progressivamente sostituendo molti di questi motori iniettore-pompa con motori diesel common-rail, per far fronte alla normativa antinquinamento [[Euro 5]], non più rispettabile con la tecnologia iniettore-pompa. Un esempio è il 2.0 TDI (140 CV) sostituito sulla [[Volkswagen Golf VI|Golf VI]], [[Audi A3|Audi A3 restyling 2008]] e [[Audi A4|Audi A4 B8 restyling 2008]] dal 2.0 TDI da 140  CV common-rail, il quale è stato successivamente affiancato dal 2.0 BlueTDI da 143  CV compatibile con le norme [[Euro 6]].
 
Il sistema di iniezione elettronica viene di recente impiegato anche sulle moto con cilindrata 50 e superiore e prendono il nome di [[ciclomotore a iniezione elettronica]].