Miogenesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m WND |
|||
Riga 1:
La '''miogenesi''' è la formazione di [[Tessuto muscolare|tessuti muscolari]], in particolare durante lo [[sviluppo embrionale]].
Le [[Fibra muscolare|fibre muscolari]] generalmente si formano dalla fusione di [[mioblasto|mioblasti]] in fibre multi-nucleate chiamate miotubi. Durante lo sviluppo iniziale di un [[embrione]], i mioblasti possono proliferare o differenziarsi in un miotubo. Ciò che controlla questa scelta è generalmente poco chiaro. Se inseriti in una [[coltura cellulare]], la maggior parte dei mioblasti prolifera se è presente un [[Fattore di crescita dei fibroblasti|fattore di crescita del fibroblasto]] (FGF) o un altro fattore di crescita. Quando il fattore di crescita esaurisce, i mioblasti cessano la [[Divisione cellulare|divisione]] e subiscono una differenziazione terminale in miotubi. La differenziazione del mioblasto procede in
La prima fase, prevede l'uscita dal [[ciclo cellulare]] e l'inizio dell'espressione di alcuni [[Gene|geni]].
| |||