Afelio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
In [[Astronomia]], l''''afelio''' (da ''a''=senza, ''elios''=sole) è il punto di massima distanza di un pianeta dal [[Sole]].<br>
A seconda dell'[[eccentricità]] dell'[[orbita]], può essere più o meno differente dalla distanza media [[pianeta]]-[[sole]].<br>
Per analogia, viene così chiamato anche l'analogo punto di massima distanza per un pianeta od una [[stella]] orbitanti attorno ad un'altra stella. Si parla anche, genericamente, di '''[[apoastro]]''' o, con riferimento alla Terra, di '''[[apogeo]]'''.
 
La posizione angolare dell'afelio sull'orbita è praticamente fissa, escludendo il caso di effetti relativistici in presenza di grandi masse vicine, che danno luogo ad un moto di [[precessione]] dell'orbita (p.es. orbita di [[Mercurio]]).
 
[[Categoria:Astronomia e Astrofisica]]