Caroline Corr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: sito web uguale a Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
=== Infanzia ===
Caroline Corr nasce a [[Dundalk]] nella [[County Louth|Contea di Louth]] da Gerry Corr, impiegato presso l'Irish Electricity Board, e Jean Corr, casalinga.<ref name="enotes">Enotes.com [http://www.enotes.com/contemporary-musicians/corrs-biography The Corrs Biography], 1º novembre [[2007]]</ref>
Quando ha solo tre anni il padre le propone di prendere lezioni di [[violino]], ma lei si rifiuta preferendo al violino il [[pianoforte]]. Qualche anno più tardi rimane poi affasciataaffascinata dal [[bodhrán]] che impara a suonare da sola guardando i video del musicista irlandese Stefan Hannigan.<ref name="ritmo">Rhythm Magazine [http://www.mark-walker.co.uk/rhythm.htm - Interview with Caroline Corr from The Corrs], maggio [[1999]]</ref>
 
Come le sorelle [[Sharon Corr|Sharon]] e [[Andrea Corr|Andrea]] frequenta il ''Dun Lughaidh Convent''<ref name="book">{{Cita libro |cognome=Cornwell |nome=Jane |titolo=The Corrs |editore=Virgin Publishing Ltd. |anno=1999 |città=London |pagine=99 |isbn=1-85227-840-4 }}</ref> e nei fine settimana lavora come cameriera al ''McManus Pub'', locale di proprietà della zia Lillian McElarney.