Lunga navigazione aerea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.5) |
||
Riga 371:
}}
Con Decreto ministeriale 444/298 del 27 luglio 2006<ref>[http://www.uglcorpoforestale.it/atti_interni/circolari/decreto_riconoscimento.pdf Decreto del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150216155320/http://www.uglcorpoforestale.it/atti_interni/circolari/decreto_riconoscimento.pdf |data=16 febbraio 2015 }} n. 444/298 del 27 luglio 2006.</ref> è stata istituita una nuova versione della ricompensa: la '''medaglia di lunga navigazione aerea''' in tre classi destinata agli appartenenti al [[Corpo forestale dello Stato]] che abbiano conseguito uno dei brevetti aeronautici riconosciuti dall'Amministrazione, secondo le seguenti modalità:
* I classe in oro per 20 anni di servizio aeronavigante e almeno 600 ore di volo;
* II classe in argento per 15 anni di servizio aeronavigante e almeno 450 ore di volo;
|