Utente:Cstomaci/Sandbox/Helldiver: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
I test preliminari, svolti anche in galleria aerodinamica su un modello in scala dello XSB2C-1 a partire dal febbraio 1940, rivelarono un'eccessiva velocità di stallo e scarsa stabilità longitudinale. Furono quindi introdotte delle modifiche progettuali che portarono ad un incremento della superficie alare da {{converti|385|ft2|m2}} a {{converti|422|ft2|m2}}.
L'esigenza della Marina Statunitense di consentire su ogni
L'aumento di peso, dimensioni e potenza senza un corrispondente aumento in lunghezza (imposta dalle dimensioni degli elevatori), ebbe come conseguenza un'instabilità longitudinale intrinseca, che si tentò di risolvere incrementando la superficie della deriva, intervento che si realizzò due volte durante la vita operativa dell'Helldiver senza mai essere veramente risolutivo.
|