Utente:Diesis/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aur |
Aur |
||
Riga 19:
Hypolite Wilfrid Marc-Aurèle de Foy Suzor-Coté<ref>In gioventù si faceva chiamare Aurèle Côté. Si forgiò poi un cognome aristocratico, prendendolo da quello di sua nonna materna, Defoy, e di sua madre, Suzor: Marc-Aurèle de Foy Suzor-Coté — Laurier Lacroix (2002), ''op. cit'', p.27-28.</ref>, nacque ad a Arthabaska (oggi Victoriaville), borgo facente parte della regione amministrativa [[Centre-du-Québec]].
All'inizio Suzor-Coté fu allievo di [[Joseph Chabert]]. Poi, affascinato dall'[[Impressionismo]], si recò più volte a Parigi con l'amico Joseph Saint-Charles e seguì
dei corsi di pittura e scultura all'[[École des beaux-arts]]. Dotato di una bella voce, colse l'occasione per frequentare anche le lezioni di canto del Conservatorio parigino. Ma questa sua seconda attività fu troncata da un'operazione alla gola: gli
Durante il suo apprendistato Suzor-Coté realizzò un numero notevole di quadri del tutto accademici, forse un centinaio.
Lors du retour du peintre au Québec, il installe son atelier à Arthabaska. Cet atelier fut construit vers 1895. Un visiteur du temps, Jean Chauvin, donne une brève description de cet atelier qui était garni {{Citation|des mille choses singulières, brocantées au hasard des voyages, amassées au long des années, le tout tenant à la fois du petit musée et de bric-à-brac}}. Il revient au Québec en [[1907]] et s'installe à [[Montréal]] (pron. Monreàl).
|