Associazione sovversiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data
Riga 25:
Una condotta diventa reato perseguibile penalmente se c'è una parte lesa, persona fisica o giuridica. La semplice dichiarazione di opinioni, per quanto antidemocratiche o che incentivino la violenza non è in sé reato, finché questo non si traduce in concrete azioni illecite. Sono tuttavia applicabili i reati di [[Istigazione a delinquere]] e [[Apologia di reato]] (art. 414 c.p.) nei casi in cui vi è concreto pericolo che vi consegua la commissione di reati. Il diritto penale infatti vieta azioni preventive tese a evitare avvenimenti che derivino da una propaganda ideologica che spinga all'illegalità, introducendo dei reati di associazione eversiva si introduce il reato di associazione politica a scopo di sovversione violenta e in senso lato di opinione, si accetta una limitazione della libertà di parola e di stampa, con lo scopo di ridurre altri illeciti ben più gravi.
 
Nel caso di eversione, oltre all'[[s:Codice_Penale/Libro_II/Titolo_I#Art. 270 Associazioni sovversive|art. 270]], concepito senza successive modifiche nel [[1930]] durante la dittatura [[fascismo|fascista]] e modificato solo nel [[2006]] (in particolare richiedendosi, per la sussistenza del reato, l'idoneità dell'associazione alla sovversione violenta)<ref>{{Cita web|url=http://www.diritto-penale.it/associazioni-sovversive.htm|titolo=Associazioni sovversive|sito=www.diritto-penale.it|accesso=2017-01-13 gennaio 2017}}</ref>, alla fine degli anni '70 fu aggiunto l'articolo 270 bis del codice penale, poi modificato e sostituito dall'articolo 1 della legge 15 dicembre [[2001]] n.438 Art. 270-bis.
 
Dal 2001 sono state aumentate le pene, mentre dal gennaio [[2003]] i condannati per tali reati sono stati esclusi dalla possibilità di misure alternative alla detenzione, previste dalla legge Simeone per quasi tutti i reati. Più in generale sono stati ampliati i compiti e le possibilità di azione delle forze di [[polizia]] di prevenzione quantunque, sotto questo profilo, già con l'emergenza degli [[anni di piombo]] iniziata a livello normativo sul finire degli anni '70, questi fossero già abbondantemente dilatati rispetto alla tradizione delle più moderne democrazie.
Riga 49:
 
== Stati Uniti==
Negli Stati Uniti non esiste una normativa identica a quella italiana ma ci sono disposizioni per il reato di associazione sovversiva e per altre attività sovversive<ref>{{Cita web|url=https://www.law.cornell.edu/uscode/text/18/2385|titolo=18 U.S. Code § 2385 - Advocating overthrow of Government|sito=LII / Legal Information Institute|accesso=2017-01-13 gennaio 2017}}</ref>. Non vi sono però norme relative alla sovversione degli ordinamenti economici o sociali. Vengono usati dalla giurisprudenza i reati di associazione per commettere cospirazione ai danni dello Stato e l'associazione per delinquere della [[legge RICO]].
 
== Influenze nella cultura di massa==