Utente:Alberta Iurlaro/Sandbox/corso1/Progetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
finalità |
progetto, tempistica |
||
Riga 29:
Favorire lo sviluppo di un approccio critico all'informazione, attraverso la riflessione dello studente sull'attendibilità e neutralità delle fonti informative;
La partecipazione diretta alla produzione di contenuti culturali su wikipedia contribuisce ad accrescere la motivazione e l'autostima degli studenti, che da fruitori passivi e acritici dell'informazione ne divengono co-costruttori.
Obiettivi disciplinari:
Riga 35:
Link all'[[Utente:Tommasopaiano/Sandbox/wikiscuola/Scheda di progetto#Obiettivi di apprendimento|Unità didattica aperta]]
== Descrizione ==
La struttura generale del percorso prevede un totale di
=== Alfabetizzazione informativa e digitale |
* Trasmissione delle conoscenze e delle competenze di base per la ricerca e l'uso dell'informazione
* Sede: (Aula attrezzata con: wifi, una postazione informatica ogni due studenti, video proiettore
▲* Sede: (Aula attrezzata con: wifi, una postazione informatica ogni due studenti, video proiettore, lavagna a fogli mobili)
* Destinatari: 20 studenti
* Numero incontri:
* '''Temi trattati''':
*# Fonti, cataloghi e motori di ricerca.
*# Copyright e licenze libere.
*# Bufale e fake news.
=== Scrivere su Wikipedia |
* Concetto di voce enciclopedica. Cosa è e come funziona Wikipedia. Come creare un profilo e scrivere una voce.
* Sede: (Aula attrezzata con: wifi, una postazione informatica ogni due studenti, video proiettore o Lim)
* Destinatari: 20 studenti
* '''Temi trattati''': 1 - Introduzione a Wikipedia
▲* Numero incontri: 2 da 3h
* '''Temi trattati''': 2 - Approfondimento sull'uso della sandbox; test sui modelli di voce e sui template: biografia, cita libro, museo; avvio ricerca bibliografica
▲* '''Temi trattati''': 1 - Introduzione a Wikipedia e ai progetti fratelli; 2 - Come registrarsi su Wikipedia e gestire il proprio profilo utente; - Introduzione all'uso della sandbox
▲* '''Temi trattati''': 2 - Approfondimento sull'uso della sandbox; test sui modelli di voce e sui template: biografia, cita libro, museo; avvio ricerca bibliografica; organizzazione calendario.
=== I temi della ricerca | 2 ore ===
| |||