Bullfrog Productions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Syndicate / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata)
Riga 29:
|sito=
}}
La '''Bullfrog Productions''' era una casa produttrice di [[Videogioco|videogiochi]] [[Inghilterra|britannica]], fondata nel [[1987]] da [[Les Edgar]] e [[Peter Molyneux]]. La compagnia divenne famosa grazie al terzo videogioco prodotto, ''[[Populous]]'', pubblicato nel [[1989]]. Altri giochi tra i più noti sono ''[[Syndicate (1993)|Syndicate]]'', ''[[Magic Carpet]]'', ''[[Theme Park]]'', ''[[Theme Hospital]]'' e ''[[Dungeon Keeper]]'' (1 e 2).
 
== Storia ==
Riga 36:
La [[Electronic Arts]], casa distributrice della Bullfrog, acquisì la stessa Bullfrog nel gennaio [[1995]]. Molyneux divenne vice presidente e consulente della Electronic Arts nel [[1994]], dopo che la stessa ebbe acquisito una buona parte delle azioni della Bullfrog. Lo stesso Molyneux lasciò la Electronic Arts nel [[1997]] per fondare la [[Lionhead Studios]], mentre allo stesso tempo altri membri della Bullfrog fondarono la [[Mucky Foot Productions]]. L'ultimo gioco con il [[logo]] della Bullfrog venne pubblicato nel [[2001]], e nel [[2004]] la Electronic Arts unì gli studi della Bullfrog alla Electronic Arts UK, e la Bullfrog chiuse definitivamente.
 
{{Clear}}
<br style="clear:both;"/>
== Giochi sviluppati ==
{{:Progetto:Videogiochi/Lista automatica dei videogiochi Bullfrog}}