Mina D'Albore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+aggiungere bio +senza fonti
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale
Riga 1:
[[File:Mina d'Albore nel 1931.jpg|miniatura|Mina d'Albore interpreta Anna Direhberg nella ''Lorelay'' di Carlo d’Ormeville, rappresentata nel Teatro dell’Opera di Roma il 26 dicembre del 1931]]
{{F| |ottobre 2017|commento= }}
{{tmp|bio}}
'''Mina D'Albore''', all'anagrafe '''Filomena''' (Casapulla, 21 maggio 1908 - Frascati, 12 dicembre 1996), è stata una cantante lirica italiana. Nacque dall'avvocato Elpidio d'Albore, funzionario della Corte dei Conti, e da Rosa Muto, ed era sorella della violinista [[Lilia d'Albore]].
 
Riga 11 ⟶ 10:
Nella stagione primaverile del 1937 interpretò ad Ancona la ''Samaritana'' nella ''Francesca da Rimini'' di Riccardo Zandonai e Gabriele D’Annunzio.
 
Interruppe l’attività artistica sposando a Roma il 23 febbraio del 1941 l’impresario Fausto de Tura, figlio del tenore Gennaro de Tura e fratello del maestro d'orchestra Manrico dee Tura.