Diritti LGBT in Croazia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: == Storia del diritto penale == ==== Prima del XX secolo ==== Non esiste alcuna testimonianza di come l'omosessualità sia stata considerata nel Regno di Croazia... |
|||
Riga 6:
Il codice penale stabilito il 27 maggio [[1852]] nel [[Regno di Croazia (Asburgo)|Regno di Croazia (sotto gli Asburgo)]] non criminalizzava l'omosessualità<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books/about/Kazneni_zakon_o_zlo%C4%8Dinstvih_prestupcih.html?id=By40AQAAMAAJ&redir_esc=y|titolo=Kazneni zakon o zločinstvih, prestupcih i prekršajih od 27. svibnja 1852, sa zakoni od 17. svibnja 1875}}</ref>. Successivamente, una bozza del nuovo codice penale del [[1879]] per il [[Regno di Croazia e Slavonia]] considerava l'omosessualità maschile punibile con un massimo di cinque anni di carcere; tuttavia, il progetto non venne formalmente adottato.<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books/about/Osnova_novoga_kaznenoga_zakona_o_zlo%C4%8Din.html?id=nrwzAAAAMAAJ&redir_esc=y|titolo=Osnova novoga kaznenoga zakona o zločinstvih i prestupcih za kraljevine Hrvatsku i Slavoniju 1879}}</ref>
==== [[Seconda guerra mondiale]] (nello [[Stato Indipendente di Croazia]] 1941-1945) ====
Durante la seconda guerra mondiale, mentre gli omosessuali erano tra le vittime dell'[[olocausto]], non esisteva alcuna legislazione specifica adottata dal regime fascista che governava lo [[Stato Indipendente di Croazia]].
|