Suillellus queletii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osiride (discussione | contributi)
Osiride (discussione | contributi)
Riga 69:
 
== Caratteristiche distintive ==
Si distingue dai boleti similari per i pori mai colorati di rosso vivo, per il gambo, privo di reticolo e granulato di arancio-rossastro, e soprattutto per la colorazione rosso vinosa alla base del gambo, che si evidenzia anche al taglio e non è presente negli altri boleti a pori rossi. Le varietà ''lateritius, ''dal cappello rosso mattone e ''rubicundus'', pigmentato decisamente di rosso, in passato elencate a parte, sono oggi ritenute variazionisemplici ecologichevariazioni che rientrano perciò, a tutti gli effetti, nelnella semplicedenominazione ''Suillellus queletii. ''
 
== [[Etimologia]] ==