Utente:Giulio Zanni/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 167:
Si giunge quindi alla situazione societaria odierna che vede una sola Cooperativa Architetti e Ingegneri di Reggio Emilia che opera con continuità aziendale dal 1947 a oggi con la esatta denominazione: COOPERATIVA ARCHITETTI E INGEGNERI - PROGETTAZIONE - SOCIETA' COOPERATIVA dedita alle seguenti attività: "Progettazione edilizia civile e industriale, progettazione e consulenza urbanistica"<ref name=":5">{{Cita web|url=http://www.registroimprese.it/ricerca-libera-e-acquisto?p_p_id=ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_pageToken=eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJleHAiOjE1MDY5MzU0ODYsImNvdW50IjoyNTB9.kDbjgCfh45RKAUl_NzWYkbugvo3O6CrqF10xpc2kglU|titolo=Registro Imprese|sito=www.registroimprese.it|lingua=it-IT|accesso=2017-10-01}}</ref>.
 
È da notare che il Consorzio Stabile nato a seguito della cessione del ramo d'azienda della società CAIRE Urbanistica in liquidazione coatta amministrativa, pur adottando lo stesso acronimo della Cooperativa Architetti e Ingegneri di Reggio Emilia (CAIRE) con l'aggiunta della specificazione "Consorzio Stabile", non è una cooperativa, e delle due società che lo compongono, quella caratterizzata dalla forma cooperativa (Cooprogetti società cooperativa di Gubbio), nulla ha a da spartire con la Cooperativa Architetti e Ingegneri di Reggio Emilia a parte il fatto di essere una cooperativa di professionisti (fondata nel 1976).
 
{| class="wikitable floatright"