Diritti LGBT in Croazia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Croatia Gay flag.svg|miniatura|314x314px|Un L'unione tra la [[Bandiera della Croazia|bendiera croata]] e quella arcobaleno]]L'omosessualità nel paese è legale dal 1977 e dal 2014 le coppie formate da individui dello stesso sesso possono contrarre l'[[unione civile]].
 
Le persone [[LGBT]] in [[Croazia]] possono trovarsi di fronte ad ostacoli non comuni per le gli [[Eterosessualità|eterosessuali]]. Anche se al giorno d'oggi in [[Croazia]] si è ancora discriminati per via dell'orientamento sessuale, le leggi che trattano i diritti dei cittadini e delle cittadine appartenenti alla [[comunità LGBT]] sono in fase di sviluppo.
Riga 31:
 
== Leggi contro la discriminazione ==
[[File:Zagreb Pride 2007 P1010612.JPG|sinistra|miniatura|266x266px|[[Zagabria]] Pride 2007]]
Diverse direttive antidiscriminazione sono state varate in diversi campi dal [[2003]]:
* Codice Penale (comprende la legislazione contro l'odio e "discriminazione razziale e di altro tipo");