La Cooperativa nacque nel clima di rinnovamento dell'immediato dopoguerra. Testimone di questo clima, fra gli altri, [[Gabriele Mucchi]] che in una sua intervista a [[Guido Zucconi]] del periodico [[Domus (periodico)|Domus]]<ref name=":2">{{Cita pubblicazione|autore=Gabriele Mucchi|coautori=Guido Zucconi|anno=1989|mese=luglio - agosto|titolo=L'architettura razionale è l'architettura realista|rivista=Domus|volume=|numero=77|pp=21-32}}</ref> incluse i soci fondatori della cooperativa dei primi anni (definiti:"giovani del collettivo di Reggio Emilia") in un movimento di architetti «realisti» o «razionalisti-non-formalisti».
Sono gli stessi soci fondatori a illustrare con maggior dettaglio il clima socioculturale, le motivazioni e le intenzioni che portarono il "collettivo" a scegliere quella inedita forma cooperativa per la loro società. in particolare income forma collettivasocietà in due pubblicazioni<ref>{{Cita libro|autore=AA. VV.|titolo=CAIRE, 1947-62 La Cooperativa Architetti e Ingegneri di Reggio Emilia 15 anni di attività|anno=1962|editore=Edizioni F.lli Rossi - Tipolitografia|città=Reggio Emilia}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=AA. VV.|titolo=CAIRE, 1947-1982 cooperativa architetti e ingegneri 35 anni di attività|anno=1982|editore=Edizioni Tecnostampa}}</ref> e in forma di ricordi personali in diverse interviste<ref name=":7">{{Cita libro|autore=Alba Magnani|altri=Tesi di laurea, Istituto Universitario di Architettura di Venezia|titolo=Cooperativa Architetti ed Ingegneri di Reggio Emilia storia e produzione - Intervista a Franco Valli|anno=2002}}</ref> e interventi<ref name=":6">{{Cita pubblicazione|autore=Franco Valli|anno=2001|mese=maggio|titolo=La Cooperativa e la città. Relazione tenuta in occasione della presentazione del volume (realizzato con il contributo della Fondazione Manodori) Osvaldo Piacentini. Senza stancarsi mai. Scritti di un cittadino diacono, Diabasis, Reggio Emilia, avvenuta presso la Sala del Palazzo Manodori a Reggio Emilia 1'8 aprile 2000|rivista=Ricerche storiche|numero=XXXV - 90}}</ref> di Franco Valli, a lungo presidente della Cooperativa.