Atrofia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
Con il termine '''atrofia''' si indica una riduzione della massa dei [[Tessuto (biologia)|tessuti]] ed [[organo (anatomia)|organi]] causata dalla diminuzione del numero di [[cellula|cellule]] o delle loro dimensioni.<br />
 
== Forme ==
Riga 24:
 
== Etimologia ==
Deriva dal [[lingua greca|greco]] ''atrophía'', comp. di ''a-'' privativa e il tema di ''tréphein'' "nutrire" significa appunto "senza nutrimento". <br />
 
Senza [[nutrimento]] un corpo perde [[volume]] e forma. Il termine atrofico si usa quindi per indicare un qualcosa che non ha più la sua forma, la sua [[tonicità]] e quindi anche la sua funzione.
Riga 38:
* [[Atrofia da mancata stimolazione endocrina]]
* [[Atrofia da ridotto apporto ematico]]
* [[Atrofia del seno|Atrofia della mammella]], tipico avvenimento che si verifica dopo la [[menopausa]]
* [[Atrofia della soletta adiposa calcaneare]]
* [[Atrofia dentato-rubra]]