Emmaus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
== Storia ==
Incerta è la sua identificazione con l'omonimo villaggio, menzionato nel [[Vangelo secondo Luca|Vangelo di Luca]] (24,13 - 35), celebre per essere nei testi evangelici, la ''prima'' apparizione del [[Corpo mistico|corpo]] di [[Gesù]] [[Cristo Re|Cristo]], [[Risurrezione di Gesù|risuscitatosi]] con le [[Sante Piaghe|Cinque Piaghe]], a due dei suoi [[discepolo|discepoli]] (che si puo' rinvenire anche in Mc 16, 12-13). Gesu'Gesù viene chiamato col Nome ebraico di [[Emmanuele|Em-manu-el]] (''[[Dio (ebraismo)|Dio]]-con-noi''), dopo la [[crocifissione|morte]] sulla [[Vera Croce|croce]], nel colle <<"''oggi chiamato Golgota>>''" (lett.: luogo del [[Calvario]]), e dopo l'apertura del [[Santo Sepolcro]], trovato vuoto.
 
Sempre laLa sera del primo giorno dopo il sabato, sarebbe apparso ad undici dei dodici [[apostolo|apostoli]], mentre era assente [[Tommaso apostolo|Tommaso]], poi anche a quest'ultimo (Gv 20) presso Gerusalemme:, e in totale per altri quaranta giorni fino al giorno di [[Pentecoste]], da cui prende inizio la loro missione universale fuori dai confini di Israele. Secondo l'evangelista Luca, la località di Emmaus disterebbe dalla [[Città santa|Città Santa]] sessanta stadii (circa 7 miglia, 11 chilometri). [[Flavio Giuseppe|Giuseppe Flavio]] conferma la notizia di [[Luca evangelista|san Luca evangelista]] laddove, raccontando che l'imperatore [[Vespasiano]] vi aveva stabilito una colonia di 800 veterani licenziati dal suo esercito, dice: «Il luogo è chiamato Emmaus e dista da Gerusalemme trenta stadii.» (''Guerra giudaica'' 7:6,6)
 
[[Flavio Giuseppe|Giuseppe Flavio]] conferma la notizia di [[Luca evangelista|san Luca evangelista]] laddove, raccontando che l'imperatore [[Vespasiano]] vi aveva stabilito una colonia di 800 veterani licenziati dal suo esercito, dice: «Il luogo è chiamato Emmaus e dista da Gerusalemme trenta stadii.» (''Guerra giudaica'' 7:6,6)
 
Dopo la conquista [[islam]]ica della Siria-Palestina nella prima metà del [[VII secolo]], la città divenne nota come ʿAmwās ({{Arabo|ﻋﻤﻮﺍﺱ}}). In essa morirono per una peste scoppiata dopo il 638 [[Abu Ubayda ibn al-Jarrah|Abū ʿUbayda b. al-Jarrāḥ]], [[Mu'adh ibn Jabal|Muʿādh b. Jabal]], [[Yazid ibn Abi Sufyan|Yazīd b. Abī Sufyān]] e, in seguito, anche [[Suhayl ibn Amr|Suhayl b. ʿAmr]].