[[File:Joerg haider-juli2006.JPG|thumb|right|Haider nel 2006, ad un congresso dell'FPÖ.]]
Haider respinse sempre le accuse di [[antisemitismo]]<ref></ref>, [[neonazismo]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/09/europa-secondo-haider-la-destra-esce.html L'Europa secondo Haider. La Destra esce dal ghetto]</ref> e [[islamofobia]] (era amico personale di [[Saif al-Islam Gheddafi]]<ref>[http://diblas-udine.blogautore.repubblica.it/2011/10/22/era-un-grande-amico-di-haider-saif-el-islam-figlio-secondogenito-di-gheddafi/ Era un grande amico di Haider Saif al Islam, figlio secondogenito di Gheddafi » Austria vicina - Blog - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e ammirava la cultura [[islam]]ica<ref></ref>), anche se mostrò una forte avversione per il [[fondamentalismo islamico|fondamentalismo]] e la costruzione di [[minareti]] in Carinzia.<ref>[http://it.euronews.com/2008/09/17/jorg-haider-blames-eu-interference-for-austrias-isolation-in-2000/ Jörg Haider contro la “dittatura dell'Unione Europea” | euronews, intervista<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Haider si pronunciò nel [[2003]] contro la [[guerra d'Iraq]]<ref>[http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/02/13/Esteri/IRAQ-HAIDER-DIFENDE-SADDAM-E-CRITICA-ASSE-DEL-MALE_170600.php Haider difende Saddam e critica "asse del male"]</ref>, e apparve in pubblico con una spilla arcobaleno, raffigurante la [[bandiera della pace]], appuntata al bavero, per protestare contro l'invasione da parte degli [[Stati Uniti]].<ref>[http://temi.repubblica.it/limes/chi-e-davvero-jorg-haider?printpage=1 ''Chi è davvero Jörg Haider''] di Paolo Quercia, genero di Haider</ref>