Advanced Technology Attachment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 139:
== Interfaccia Parallel ATA ==
Fino all'introduzione del Serial ATA, sono stati impiegati generalmente connettori a 40 pin impiegati sia sulle unità sia sui controller, con collegamenti per mezzo di [[cavo a nastro]]
Per la maggior parte della storia dell'ATA, i cavi a nastro o a fascia hanno avuto 40 conduttori, ma una versione da 80 conduttori è comparsa con l'introduzione dello standard ''Ultra DMA/66''. Il cavo con 80 conduttori prevede un filo di [[messa a terra]] per ciascun conduttore che porta il segnale. Ciò riduce gli effetti dell'[[induzione elettromagnetica]] tra i conduttori adiacenti e permette il ''transfer rate'' (velocità di trasferimento) di 66 [[megabyte]] al secondo (MB/s), proprio del ''UDMA4''. Le modalità ancor più veloci, ''UDMA5'' e ''UDMA6'' richiedono anch'esse cavi con 80 conduttori. Sebbene il numero di conduttori sia raddoppiato, il numero di pin dei connettori è rimasto lo stesso, dal momento che i connettori sono fisicamente identici.
|